Mechanize: la startup che vuole automatizzare ogni lavoro umano. Siamo pronti a una società senza impiego?

Mechanize è una startup che punta ad automatizzare ogni tipo di lavoro umano, partendo da quelli impiegatizi. Una visione ambiziosa che promette crescita ed efficienza, ma solleva dubbi su disoccupazione, disuguaglianza e futuro della società.

Ulteriori informazioni  
AI 2027 Forecast: la corsa verso l’AGI e oltre. Siamo pronti?

Il 2027 è l’anno chiave secondo molte previsioni: l’AGI potrebbe diventare realtà, e da lì iniziare la corsa verso l’ASI. Ma siamo pronti? Tra rivoluzione tecnologica e dilemmi etici, l’umanità si trova di fronte a un bivio.

Ulteriori informazioni  
Oscar e AI: sì ai film assistiti dall’intelligenza artificiale. Rivoluzione o rischio per il cinema?

L’Academy ha aperto agli Oscar anche i film assistiti da AI, purché resti il contributo umano. Una decisione che divide Hollywood, tra innovazione, timori occupazionali e interrogativi etici sulla creatività del futuro.

Ulteriori informazioni  
Elon Musk e xAI: l’intelligenza artificiale punta al miliardo (e sfida OpenAI)

xAI, la startup AI di Elon Musk, si prepara a una maxi raccolta fondi e punta a 1 miliardo di ricavi annui. Dopo la fusione con X (Twitter), Grok e i suoi dati in tempo reale sono al centro della strategia. Tra sogni di monopolio e visione tecnologica.

Ulteriori informazioni  
Values in the Wild: come i modelli linguistici rivelano i loro veri valori nelle conversazioni reali

Lo studio “Values in the Wild” di Anthropic analizza come i modelli AI come Claude esprimono valori etici e sociali durante interazioni reali. Un’indagine che svela la componente morale e contestuale delle risposte dell’intelligenza artificiale.

Ulteriori informazioni  
DolphinGemma: il progetto di Google AI per decifrare il linguaggio dei delfini

DolphinGemma è il modello AI di Google pensato per comprendere e generare suoni di delfini, in collaborazione con il Wild Dolphin Project. Un passo concreto verso la comunicazione tra uomo e cetacei, con implicazioni scientifiche, etiche e tecnologiche profonde.

Ulteriori informazioni  
Come i LLM Multimodali stanno rivoluzionando l’analisi di immagini su larga scala

Un approfondimento su come i LLM multimodali stanno rivoluzionando l’analisi delle immagini su larga scala, permettendo a musei, scienziati e aziende di comprendere e catalogare enormi archivi visivi in modo intelligente ed efficiente.

Ulteriori informazioni  
Google lancia l’allarme: l’Intelligenza Artificiale Generale potrebbe arrivare entro il 2030

Un articolo approfondito che analizza l’ultimo allarme lanciato da Google sull’Intelligenza Artificiale Generale (AGI), spiegando cosa sia, perché potrebbe arrivare prima del previsto e quali rischi concreti comporta. Si approfondiscono le strategie di mitigazione e l’importanza della collaborazione globale.

Ulteriori informazioni  
Gemini di Google supera tutti: è ufficialmente il miglior modello linguistico AI del momento

Gemini di Google supera GPT-4 nei benchmark ufficiali: è il miglior modello AI per contesto lungo, codice, ragionamento e integrazione. Un cambio di rotta nella corsa all’intelligenza artificiale.

Ulteriori informazioni  
BMW e ByteDance: alleanza strategica per portare l’intelligenza artificiale nei veicoli

BMW estende la collaborazione con ByteDance per integrare sistemi AI nei veicoli. Nasce una nuova generazione di auto intelligenti, personalizzate e connesse.

Ulteriori informazioni  
L’AI decifra il cervello mentre parliamo: così i ricercatori esplorano la mente in tempo reale

Uno studio rivoluzionario ha utilizzato l’intelligenza artificiale per tracciare l’attività cerebrale durante una conversazione reale. Una nuova mappa del dialogo umano, parola per parola.

Ulteriori informazioni  
Sam Altman: “Dire ‘per favore’ e ‘grazie’ a ChatGPT ci costa decine di milioni”

Sam Altman rivela: le interazioni “gentili” con ChatGPT costano decine di milioni in computazione. Un’analisi ironica ma reale su come l’educazione digitale impatta l’AI.

Ulteriori informazioni