ChatGPT aggiunge la funzione Esporta come PDF: una novità pensata per chi usa l’AI in ambito lavorativo, accademico o documentale. Facile, formattato, utile.
Ulteriori informazioniChatGPT aggiunge la funzione Esporta come PDF: una novità pensata per chi usa l’AI in ambito lavorativo, accademico o documentale. Facile, formattato, utile.
Ulteriori informazioniChatGPT si collega ora a GitHub con lo strumento Deep Research: un aiuto concreto per sviluppatori, utile per analizzare codice, scrivere documentazione e ottimizzare task tecnici.
Ulteriori informazioniChatGPT sta trasformando lo shopping online: da semplice AI conversazionale a vero assistente per scegliere, confrontare e acquistare in modo intelligente, personalizzato e consapevole.
Ulteriori informazioniGPT-4o integra la generazione di immagini nei GPT personalizzati, inaugurando una nuova era di bot visivi capaci di creare contenuti grafici dinamici direttamente da input testuali.
Ulteriori informazioniChatGPT introduce la Libreria per gestire e organizzare le immagini AI create: ora ogni utente può salvare, rivedere e riutilizzare le proprie creazioni in una galleria personale.
Ulteriori informazioniGPT-4.1 è la nuova generazione di modelli OpenAI: più performante, economica e capace di gestire contesti lunghissimi. In questo articolo analizziamo le sue novità su coding, instruction following, visione e performance multimodale, con focus anche su GPT-4.1 mini e nano.
Ulteriori informazioni