27 Apr
27Apr

OpenAI ha annunciato ufficialmente che GPT-4o, il suo modello più recente e veloce, integra ora capacità di generazione di immagini direttamente nei GPT personalizzati.

Questa innovazione apre la strada a una nuova generazione di bot visivi, capaci non solo di comprendere e rispondere, ma anche di creare immagini su misura per gli utenti. Con la nuova funzione, ogni GPT personalizzato potrà produrre immagini dinamiche in risposta ai prompt testuali, trasformando l’esperienza di interazione in qualcosa di ancora più creativo e immediato.


Cosa cambia con la generazione di immagini nei GPT?

Prima dell’integrazione, i GPTs personalizzati si limitavano a elaborare testi o, al massimo, a gestire immagini statiche.

Con GPT-4o ora possono:

  • Creare immagini da zero basate su input descrittivi,
  • Rispondere visivamente a domande o richieste creative,
  • Generare contenuti personalizzati per storytelling, marketing, e-learning o intrattenimento.

Gli utenti possono istruire i propri GPT affinché:

  • producano illustrazioni artistiche,
  • costruiscano schemi e mappe concettuali visive,
  • creino immagini per social post, presentazioni o materiali educativi.
Schermata che mostra un GPT personalizzato mentre genera immagini dinamiche partendo da un prompt testuale.

Implicazioni pratiche: dalla creatività al business

Questa evoluzione di GPT-4o porterà benefici concreti in moltissimi settori:

  • Content creator: creare grafiche, poster, copertine e asset visivi in modo automatico.
  • Formazione: realizzare materiali didattici più interattivi e immediati.
  • Marketing: generare immagini su misura per campagne pubblicitarie personalizzate.
  • Customer support: fornire risposte visive a problemi complessi o guide illustrate.

Il tutto senza necessità di integrare API esterne: basta creare un GPT personalizzato e abilitare la generazione di immagini.


Verso una nuova intelligenza "multimodale"

Con questa integrazione, OpenAI conferma la direzione futura della tecnologia: modelli AI sempre più multimodali, capaci di usare testo, voce, immagini e, presto, anche video e sensori ambientali.I GPT personalizzati non saranno più solo assistenti testuali, ma autentici creatori di contenuti digitali, capaci di adattarsi ai bisogni creativi di ogni utente.


🎥 Vuoi scoprire come creare GPT personalizzati con capacità di generazione di immagini? Segui il nostro tutorial completo sul canale YouTube AI Universo!

Commenti
* L'indirizzo e-mail non verrà pubblicato sul sito Web.