Ciao amico! Sai qual è stata la mia ultima scoperta che mi ha letteralmente fatto saltare dalla sedia? Un ecosistema di intelligenza artificiale per video che sta cambiando completamente le regole del gioco. Parliamo di Short AI, e credimi, dopo averlo testato per settimane, posso dirti che è davvero qualcosa di speciale.
Immagina di avere nelle tue mani non solo un tool, ma un vero e proprio ecosistema che ti permette di creare video con l'intelligenza artificiale, gestire canali multipli e automatizzare completamente la tua presenza sui social. Short AI è esattamente questo: una piattaforma all-in-one che ti trasforma da semplice creator a una vera macchina di produzione contenuti.La cosa che mi ha colpito di più? La semplicità disarmante con cui puoi passare da un'idea a un video finito, completo di voiceover in italiano (finalmente!), sottotitoli personalizzati e grafica accattivante.
E non parliamo di video qualsiasi, ma di contenuti che sembrano usciti da studi professionali, con stili che vanno dal Disney al Pixar, passando per lo Studio Ghibli.Ma la vera magia inizia quando scopri che puoi prendere un semplice link di YouTube o TikTok e trasformarlo automaticamente in contenuto nuovo, rielaborato e pronto per essere pubblicato sui tuoi canali. È come avere un team di editor che lavora 24/7 solo per te.
Questa è la funzionalità che mi ha fatto innamorare perdutamente di Short AI. La sezione Publish è qualcosa che ogni content creator dovrebbe provare almeno una volta nella vita. Puoi collegare simultaneamente i tuoi canali YouTube, TikTok, Facebook, e con un singolo click pubblicare il tuo contenuto ovunque.Pensa a quanto tempo risparmi! Invece di caricare manualmente lo stesso video su ogni piattaforma, adattando descrizioni e hashtag, fai tutto da un'unica dashboard. Ho collegato la mia pagina Facebook di AI Universo e il canale TikTok, e ora quando creo un video, lo programmo per essere pubblicato automaticamente su tutti i canali negli orari migliori.La cosa fantastica è che puoi personalizzare ogni pubblicazione in base alla piattaforma. TikTok ha le sue opzioni specifiche, Facebook le sue, e Short AI gestisce tutto automaticamente.
Puoi anche impostare il fuso orario (nel mio caso Europa/Roma) e programmare i post per quando il tuo pubblico è più attivo.Con il piano che ho scelto, posso gestire fino a 3 canali, ma ci sono opzioni che arrivano fino a 40 canali! Immagina la potenza di gestire un network completo di canali social da un'unica piattaforma.
Ora parliamo della creazione video vera e propria, che è dove Short AI brilla davvero. La funzione Story Video ti permette di partire da zero o da un'idea semplicissima e arrivare a un video professionale in pochi minuti.Il processo è incredibilmente intuitivo. Scrivi il tuo script personalizzato o lasci che l'AI lo generi per te partendo da un'idea. Per esempio, ho provato con "come uscire da una dipendenza affettiva per evolvere il nostro stato interiore" e il sistema ha creato uno script coinvolgente di 90 secondi, perfettamente strutturato.Ma la vera magia avviene quando scegli lo stile visivo. Hai a disposizione template professionali come Ghibli Style, Disney Style, Pixar Style, Lego Style, Dark Style, Oil Painting e molti altri. Ogni stile trasforma completamente l'atmosfera del tuo video, rendendolo unico e memorabile.I voiceover italiani sono finalmente di qualità eccellente. Puoi scegliere tra diverse voci, regolare la velocità del parlato (io preferisco un 110% per renderlo più comprensibile), modificare il tono e persino l'enfasi emotiva. Il risultato? Video che sembrano narrati da professionisti.Puoi anche scegliere l'aspect ratio (9:16 per gli short, 16:9 per YouTube standard, 1:1 per Instagram) e personalizzare completamente lo stile dei sottotitoli. Ogni dettaglio è sotto il tuo controllo, ma se preferisci, puoi lasciare che Short AI faccia tutto in automatico.
Scopri altri strumenti innovativi per la creazione di contenuti AI sul canale AI Universo! Troverai tutorial approfonditi e le ultime novità del settore.
Queste due funzionalità sono oro puro per chi vuole creare contenuti virali. La funzione Reddit Story ti permette di trasformare storie Reddit in video coinvolgenti, ma la cosa geniale è che puoi anche usare link di TikTok esistenti come base.Inserisci semplicemente l'URL di un video TikTok di successo nella tua nicchia, e Short AI lo rielabora completamente, creando una versione unica con il tuo stile. È perfetto per chi fa content curation intelligente o vuole ispirarsi ai trend del momento senza copiare.La funzione Fake Test Chat è quella che mi ha stupito di più. Crea dialoghi in stile WhatsApp con personaggi che si scambiano messaggi. Puoi personalizzare tutto: dal logo della chat app (sì, puoi mettere quello di WhatsApp), ai colori del tema, fino alle voci dei personaggi.
Ho creato un dialogo motivazionale con due personaggi che discutono su come superare la dipendenza affettiva. Il risultato? Un video che sembra una vera conversazione WhatsApp, con tanto di notifiche e animazioni. Puoi scegliere background in stile Minecraft o altri temi, rendendo il tutto ancora più coinvolgente.Per ogni personaggio puoi selezionare una voce diversa dall'ampia libreria di voci italiane disponibili. Il sistema genera automaticamente il timing perfetto tra i messaggi, creando quella suspense tipica delle conversazioni reali che tiene incollati gli spettatori.
La sezione AI Script di Short AI è un game changer assoluto. Non si tratta del solito generatore di testi, ma di un sistema che integra i migliori modelli di intelligenza artificiale disponibili: Claude 3.5, GPT-4, Gemini 2.5 Flash e Gemini 2.0 Flash.Puoi scegliere il modello più adatto al tuo stile di contenuto. Per esempio, Claude 3.5 è eccellente per script creativi e narrativi, mentre Gemini 2.5 Flash è velocissimo per contenuti informativi. La differenza si nota nella qualità degli script generati.Il sistema offre template predefiniti per diverse nicchie: segni zodiacali, supereroi, storie motivazionali e molto altro. Ma la vera potenza sta nella generazione custom. Dai un'idea di base come "come migliorare la produttività lavorando da casa" e specifica la durata desiderata (30-60 secondi, 60-90 secondi, o 90-120 secondi).L'AI genera script perfettamente strutturati con introduzione, sviluppo e call to action. Ogni script è ottimizzato per il formato video, con frasi brevi e impattanti che funzionano perfettamente con i visual. Puoi esportare gli script in Word, TXT o Excel per ulteriori modifiche.La cosa che apprezzo di più è che gli script generati suonano naturali e umani, non robotici come spesso accade con altri tool. Short AI capisce il contesto e crea narrative coinvolgenti che catturano l'attenzione dall'inizio alla fine.
Questa funzione è pura magia per chi ha già un canale YouTube con video lunghi. AutoClip prende i tuoi video esistenti e automaticamente identifica i momenti migliori, creando shorts ottimizzati per le piattaforme social.Il processo è semplicissimo: inserisci il link del tuo video YouTube o carica direttamente il file. Short AI analizza il contenuto, identifica i punti salienti e crea automaticamente clip di 30-60 secondi perfette per TikTok, YouTube Shorts o Instagram Reels.Ma non si limita a tagliare il video. Il sistema aggiunge automaticamente sottotitoli stilizzati, ottimizza il formato verticale e può anche aggiungere effetti di transizione per rendere il contenuto più dinamico. È come avere un editor professionale che sa esattamente cosa funziona sui social.Ho testato questa funzione con un mio video tutorial di 20 minuti e ha estratto 5 shorts incredibili, ognuno focalizzato su un punto chiave diverso. I sottotitoli erano perfettamente sincronizzati e lo stile visivo manteneva l'attenzione alta per tutta la durata.
Il Caption Generator è uno di quegli strumenti che una volta provati non puoi più farne a meno. Carica qualsiasi video e Short AI genera automaticamente sottotitoli perfettamente sincronizzati in italiano o in qualsiasi altra lingua tu preferisca.Ma non sono sottotitoli qualsiasi. Puoi scegliere tra decine di stili diversi: dai classici sottotitoli YouTube a quelli animati stile TikTok, passando per stili più creativi con effetti di apparizione e scomparsa. Ogni stile è pensato per massimizzare l'engagement su piattaforme specifiche.La suite di AI Tools include anche funzioni avanzate come il Text to Speech per generare voiceover professionali partendo da testo scritto. Le voci italiane disponibili sono davvero di alta qualità, con intonazioni naturali che non suonano robotiche.C'è anche una funzione Video to Text in arrivo che promette di trascrivere automaticamente qualsiasi video, perfetta per creare blog post dai tuoi contenuti video o per generare trascrizioni per l'accessibilità.
Parliamo di numeri, perché so che è quello che ti interessa davvero. Short AI offre diversi piani pensati per ogni tipo di creator.Il piano Basic parte da 1.600 crediti mensili, perfetto per chi vuole iniziare a esplorare la piattaforma. Con questi crediti puoi creare circa 30-35 video al mese, più che sufficienti per mantenere attivo un canale.Il piano Pro, che è quello che uso io, offre 3.600 crediti mensili. Con soli 100 crediti puoi creare 2 video completi, quindi parliamo di potenzialmente 70+ video al mese. Il costo? Circa 25 dollari al mese se scegli il piano annuale, un investimento ridicolo considerando il tempo che risparmi.Per i power user c'è il piano Enterprise con 7.200 crediti mensili, ideale per agenzie o creator che gestiscono multipli canali. I prezzi diventano ancora più convenienti con i piani annuali, con sconti che arrivano fino a 10 dollari al mese.La gestione canali ha piani separati che partono da 15 dollari per 3 canali. Puoi arrivare a gestire fino a 40+ canali con i piani più avanzati, perfetto per chi fa social media management professionale.
Non perdere i tutorial completi su Short AI e altri strumenti rivoluzionari! Iscriviti al canale AI Universo per rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità dell'intelligenza artificiale applicata alla creazione di contenuti.
La varietà di template e stili visivi disponibili in Short AI è impressionante. Ogni stile trasforma completamente l'atmosfera del tuo video, permettendoti di adattare il contenuto al tuo brand o al mood che vuoi trasmettere.Lo stile Disney è perfetto per contenuti educativi o per bambini, con colori vivaci e animazioni fluide che catturano l'attenzione. Il Pixar Style aggiunge quella qualità cinematografica che fa sembrare i tuoi video produzioni da milioni di dollari.Per contenuti più artistici, l'Oil Painting Style trasforma ogni frame in un'opera d'arte, mentre il Dark Style è ideale per contenuti mystery o thriller. Il Manga Style è perfetto per il pubblico giovane appassionato di anime.Ogni template è ottimizzato per massimizzare l'engagement. I movimenti di camera, le transizioni e gli effetti sono studiati per mantenere alta l'attenzione dello spettatore. È incredibile come lo stesso script possa trasformarsi completamente cambiando semplicemente lo stile visivo.
Il workflow di produzione con Short AI è talmente ottimizzato che posso creare un video completo durante la pausa caffè. Ecco il mio processo tipico:Primo step: definisco l'idea base del video. Può essere qualcosa di semplice come "5 consigli per dormire meglio" o più complesso come "analisi psicologica del successo degli influencer".Secondo step: lascio che l'AI generi lo script o lo scrivo io se ho idee specifiche. In 30 secondi ho uno script ottimizzato per il formato video.Terzo step: scelgo lo stile visivo che meglio si adatta al contenuto. Per contenuti educativi uso spesso il Pixar Style, per contenuti più seri opto per stili più sobri.Quarto step: seleziono la voce narrante e personalizzo i parametri audio. Questo passaggio è cruciale per dare personalità al video.Quinto step: aggiungo i sottotitoli con lo stile che preferisco e genero il video. In meno di 2 minuti il video è pronto per essere scaricato o pubblicato direttamente sui miei canali.
Ho visto creator utilizzare Short AI nei modi più creativi possibili. C'è chi ha costruito interi canali di cash cow completamente automatizzati, pubblicando 3-4 video al giorno su nicchie specifiche come curiosità storiche o fatti scientifici.Altri usano la piattaforma per creare contenuti educativi di alta qualità. Un insegnante che conosco crea video lezioni animate che i suoi studenti adorano, trasformando concetti complessi in storie visual coinvolgenti.Nel marketing, agenzie utilizzano Short AI per creare rapidamente contenuti social per i loro clienti. Un'agenzia può gestire decine di account social producendo contenuti personalizzati per ognuno in una frazione del tempo che richiederebbe con metodi tradizionali.Content creator che prima impiegavano ore per editare un singolo video ora producono contenuti di qualità superiore in minuti. Il tempo risparmiato viene reinvestito in strategia, community management e crescita del brand.
Short AI non è pensato per sostituire completamente il tuo workflow, ma per potenziarlo. Si integra perfettamente con gli strumenti che già usi.Puoi importare script da Google Docs, esportare video per ulteriori modifiche in Premiere o After Effects, e utilizzare i contenuti generati come base per progetti più complessi. La piattaforma genera anche file di progetto che puoi modificare successivamente.L'API (in arrivo) permetterà integrazioni ancora più profonde, automatizzando completamente la pipeline di produzione contenuti. Immagina di poter generare automaticamente video basati su trending topic o eventi in tempo reale.
Dopo settimane di utilizzo intensivo, ho scoperto alcuni trucchi che fanno davvero la differenza. Prima di tutto, investi tempo nella scelta della voce giusta. Una voce che si allinea perfettamente con il tuo brand può fare la differenza tra un video mediocre e uno virale.Sperimenta con gli stili visivi. A volte uno stile inaspettato può rendere il tuo contenuto unico e memorabile. Ho visto video di finanza personale in stile Ghibli ottenere engagement stellari proprio per il contrasto creativo.Usa la funzione di batch processing quando possibile. Invece di creare un video alla volta, prepara tutti gli script della settimana e processali insieme. Short AI gestisce perfettamente le code di produzione.Non sottovalutare i sottotitoli. Oltre l'80% degli utenti guarda video senza audio sui social. Sottotitoli ben progettati possono fare la differenza tra uno scroll e un watch completo.La breve descrizione che aggiungo sempre alla fine? Questa piattaforma rivoluzionaria trasforma chiunque in un content creator professionista, automatizzando la produzione video con AI avanzata, gestione multi-canale e template di qualità cinematografica, il tutto a prezzi accessibili che si ripagano con il primo video virale.
Sul canale AI Universo c'è una community incredibile di persone come te e me che stanno esplorando questi strumenti. Ogni settimana pubblico tutorial pratici dove ti mostro trucchi che ho scoperto, errori da evitare (ne ho fatti tanti, così tu non devi farli!), e soprattutto risultati reali di progetti che sembravano impossibili.