Senti, devo raccontarti una cosa pazzesca che ho scoperto qualche settimana fa. Stavo scrollando TikTok (lo ammetto, ci passo troppo tempo!) quando mi sono imbattuto in questi video podcast con avatar che parlavano tra loro in modo super naturale. All'inizio pensavo fossero persone vere, poi ho capito che era tutto fatto con l'AI. E sai qual è la parte migliore? Ho trovato il modo di farli anch'io, in italiano, e addirittura gratis per iniziare. Il tool si chiama Jogg AI e credimi, è una di quelle scoperte che ti cambiano il modo di creare contenuti.
Ti spiego meglio: Jogg AI non è il solito generatore di avatar che ti fa video robotici e imbarazzanti. No, questo è tutta un'altra storia. È un ecosistema completo per creare video podcast con avatar iper-realistici che sembrano davvero persone che conversano naturalmente.La cosa che mi ha fatto impazzire è che puoi letteralmente prendere un audio da Notebook LM (sai, quello strumento di Google che crea podcast automatici), caricarlo su Jogg AI, e boom!
Hai un video podcast con due avatar che parlano, gesticolano e interagiscono come se fossero in uno studio vero. È tipo magia, ma con la tecnologia.E poi c'è questa chicca: puoi prendere qualsiasi link - un articolo di blog, un video YouTube, persino un PDF - e il sistema ti crea automaticamente uno script in stile podcast con dialoghi naturali tra due persone. Io l'ho provato con un articolo sul mindset e in 30 secondi avevo uno script da 5 minuti pronto per essere trasformato in video. Pazzesco, no?
Ok, so cosa stai pensando: "Sì vabbè, un altro tool a pagamento che costa un occhio della testa". E invece no! Jogg AI ti regala 3 crediti gratuiti per iniziare. E sai cosa puoi fare con 3 crediti? Praticamente 3 video podcast completi, anche di 5 minuti l'uno!Te lo giuro, il primo video che ho creato era di 1 minuto e 30, completamente gratis. Ok, c'è il watermark, ma per testare e capire se fa al caso tuo è perfetto. E poi, se ti piace e vuoi usarlo seriamente, i piani partono da soli 24 dollari al mese se fai l'annuale. Considerando che risparmi ore di editing e hai risultati professionali, è praticamente regalato.La cosa bella è che non devi essere un esperto di video editing o avere attrezzature costose. Tutto quello che ti serve è un'idea, un link o un audio, e Jogg AI fa il resto. È democratizzazione della creazione di contenuti al suo meglio!
Allora, ti racconto come l'ho usato io la prima volta, così capisci quanto è semplice. Sono andato sulla sezione "Video Podcast" di Jogg AI e mi sono trovato davanti diverse opzioni:
Io ho provato con un articolo su "10 abitudini per cambiare la propria vita". Ho copiato il link, l'ho incollato, ho scelto italiano come lingua, durata 3-5 minuti, e ho cliccato Next. In letteralmente 30 secondi aveva generato tutto lo script con Personaggio 1 e Personaggio 2 che si alternavano in modo naturale.Poi arriva la parte divertente: scegli il template. Hai lo stile Talk Show con avatar seduti che conversano, oppure il Remote Dialogue con avatar singoli. Puoi personalizzare tutto: le voci (e ce ne sono tantissime in italiano, tutte naturali!), i personaggi, persino la velocità del parlato.
Questa è la combo vincente che uso praticamente ogni giorno. Notebook LM di Google (è gratis!) ti permette di creare podcast audio partendo da qualsiasi fonte: articoli, PDF, video YouTube. La qualità è assurda, sembrano davvero due persone che chiacchierano del tuo contenuto.Il workflow è questo: prendo un articolo interessante, lo carico su Notebook LM, genero l'audio podcast (di solito viene sui 10-15 minuti), lo scarico, e poi vado su Jogg AI.
Qui carico l'audio nella sezione Upload Audio, scelgo il template Talk Show, e in 2 minuti ho un video podcast professionale con avatar che parlano sincronizzati perfettamente con l'audio.La sincronizzazione labiale è impressionante. Non è quella roba finta che vedi in giro, dove le labbra si muovono a caso. No, qui è tutto perfettamente sincronizzato, tanto che a volte dimentichi che stai guardando degli avatar AI.
Vuoi vedere altri esempi pratici di come uso questi strumenti? Passa sul canale AI Universo dove pubblico tutorial dettagliati e case study reali!
Ok, questa è una chicca che devi assolutamente conoscere. Su TikTok sta letteralmente esplodendo il trend dei Baby Podcast. Sono video dove personaggi famosi in versione bambino (tipo Elon Musk baby con la maglietta Tesla, o Donald Trump piccolino) che parlano di argomenti seri o motivazionali.Jogg AI ha una sezione dedicata proprio a questo: Talking Baby Podcast. Puoi scegliere tra diversi personaggi famosi in versione baby, inserire il tuo script (anche motivazionale o educativo), e creare questi video virali in pochi click.
Ti giuro, ogni volta che apro TikTok ne vedo almeno 3-4. Alcuni canali sono cresciuti a dismisura solo con questo formato. È geniale perché attira l'attenzione (chi non si ferma a guardare Elon Musk bambino che parla di successo?) ma allo stesso tempo puoi veicolare messaggi importanti.Ho provato a crearne uno con Donald Trump baby che parlava di resilienza e determinazione. Il risultato? Esilarante ma anche stranamente profondo. È questo il bello di Jogg AI: ti permette di essere creativo e sperimentare formati che altrimenti sarebbero impossibili da realizzare.
Una cosa che mi ha colpito molto è la varietà di avatar e voci disponibili. Non sono i soliti 4-5 avatar che trovi ovunque. Jogg AI ha una libreria enorme di personaggi, tutti iper-realistici, di diverse etnie, età e stili.Per le voci italiane, finalmente abbiamo qualcosa di decente! Non quelle voci robotiche che ti fanno venire il mal di testa. Ci sono voci maschili e femminili con diverse tonalità: energiche per contenuti motivazionali, calme per podcast educativi, entusiaste per recensioni prodotti. Puoi anche regolare la velocità (io metto sempre 110% per renderle più naturali) e l'enfasi emotiva.Un trucco che ho scoperto: prima di generare il video finale, ascolta sempre le preview delle voci. A volte una voce che sembra perfetta sulla carta poi nel contesto del tuo script non funziona. Meglio spendere 2 minuti in più per scegliere quella giusta che dover rigenerare tutto.E poi c'è la possibilità di creare i tuoi template personalizzati. Puoi salvare le combinazioni avatar + voce che funzionano meglio per il tuo brand e riutilizzarle per tutti i video futuri. È un risparmio di tempo incredibile quando devi produrre contenuti in serie.
La funzione di generazione script automatica di Jogg AI è qualcosa che mi lascia sempre a bocca aperta. Non è la solita AI che ti spara fuori testo a caso. Questa capisce veramente il contenuto e crea dialoghi naturali e coinvolgenti.Ti faccio un esempio pratico: ho inserito un link di un articolo tecnico sulla blockchain. Mi aspettavo un disastro di termini complicati buttati lì. Invece no! Ha creato un dialogo dove il Personaggio 1 faceva domande semplici e il Personaggio 2 spiegava in modo chiaro, con esempi pratici. Era come ascoltare due amici, uno esperto e uno curioso, che chiacchierano al bar.La cosa geniale è che puoi scegliere il tono: professionale per contenuti business, casual per entertainment, educativo per tutorial. E puoi anche specificare la durata target: 1-3 minuti per contenuti snackable, 3-5 minuti per approfondimenti medi, 5-10 minuti per podcast completi.Il sistema gestisce automaticamente anche le pause, le interiezioni ("Ah, interessante!", "Davvero?", "Non ci avevo pensato!") che rendono il dialogo super naturale. Non è quella roba scripted che si capisce lontano un miglio che è finta.
Jogg AI non si limita a creare video, ti aiuta anche a ottimizzarli per ogni piattaforma. Puoi esportare in diversi formati e risoluzioni, perfetti per YouTube, TikTok, Instagram Reels, o Facebook.Per YouTube Shorts e TikTok, uso sempre il formato verticale 9:16. Il sistema ridimensiona automaticamente gli avatar e ottimizza la composizione per mobile. Per i video YouTube standard, vado di 16:9 con gli avatar in formato talk show classico.Un tip che ho scoperto: per TikTok, mantieni i video sotto i 60 secondi e usa lo stile di dialogo "Shorts" che ha botta e risposta più rapidi. Per YouTube, puoi permetterti conversazioni più lunghe e approfondite. Instagram funziona meglio con video di 30-45 secondi con hook forte all'inizio.Jogg AI ti permette anche di aggiungere sottotitoli automatici, fondamentali per i social dove la gente guarda senza audio. Puoi scegliere diversi stili di sottotitoli: minimal per contenuti seri, colorati e animati per entertainment.
Ti racconto come sto usando Jogg AI per generare entrate, così capisci il potenziale reale.Ho creato un canale YouTube di nicchia sui consigli di produttività. Ogni giorno pubblico un video podcast di 3-5 minuti. Prendo articoli di blog popolari sull'argomento, li trasformo in video podcast con Jogg AI, e li pubblico. In 2 mesi ho raggiunto i requisiti per la monetizzazione YouTube.Un mio amico usa i Baby Podcast per il suo canale TikTok motivazionale.
Crea 2-3 video al giorno, tutti con Elon Musk baby che dà consigli di business. È arrivato a 50k follower in un mese e ora fa sponsorizzazioni.Conosco un'agenzia che usa Jogg AI per creare video explainer per i clienti. Prima ci mettevano giorni con attori e editing. Ora in 2 ore consegnano video professionali. Fanno pagare lo stesso prezzo al cliente ma risparmiano il 90% dei costi.
Scopri altre strategie di monetizzazione e case study di successo sul canale AI Universo. Ogni settimana nuovi tutorial pratici!
Dopo mesi di test, ho scoperto alcune chicche che fanno davvero la differenza:
Jogg AI sta già lavorando su feature pazzesche. Ho sentito che stanno per rilasciare avatar personalizzati (carichi la tua foto e crei il tuo avatar), backgrounds dinamici, e persino la possibilità di fare video podcast con 3 o più persone.Immagina le possibilità: panel discussion virtuali, interviste con personaggi storici ricreati in AI, tutorial interattivi dove l'avatar risponde alle domande in real-time. Il futuro della creazione di contenuti è questo, e chi inizia ora sarà avvantaggiato quando diventerà mainstream.Già ora vedo brand che usano Jogg AI per creare spokesperson virtuali. Costa meno di un influencer, è sempre disponibile, e non fa scandali su Twitter!Jogg AI rappresenta davvero una rivoluzione nella creazione di contenuti video. Con soli 3 crediti gratuiti puoi testare tutto e capire se fa per te, poi con piani accessibili puoi scalare la tua produzione. È il momento perfetto per saltare su questo treno prima che diventi saturo!
Sul canale AI Universo c'è una community incredibile di persone come te e me che stanno esplorando questi strumenti. Ogni settimana pubblico tutorial pratici dove ti mostro trucchi che ho scoperto, errori da evitare (ne ho fatti tanti, così tu non devi farli!), e soprattutto risultati reali di progetti che sembravano impossibili.