23 Apr
23Apr

La gestione e l’analisi dei video lunghi è sempre stata una sfida per l’intelligenza artificiale. Ma ora, ByteDance, la compagnia dietro TikTok, ha presentato Vidi, un modello AI multimodale di nuova generazione progettato per comprendere, editare e rispondere a contenuti video di durata estesa.A differenza dei tool tradizionali focalizzati su clip brevi o highlight, Vidi è ottimizzato per l’interazione con video lunghi anche oltre 30 minuti, permettendo query intelligenti, editing semantico e sintesi narrativa automatica. È la risposta di ByteDance alla crescente esigenza di strumenti AI capaci di “guardare davvero” tutto un video, non solo qualche secondo.


Come funziona Vidi? Comprensione profonda e interattiva dei video

Vidi è stato addestrato su un corpus multimodale che include:

  • script e sottotitoli,
  • metadati temporali,
  • tracce audio,
  • elementi visivi scena per scena.

Grazie a una combinazione di visual transformers, encoder linguistici e moduli di compressione temporale, è in grado di:

  • comprendere la trama e il contesto di video lunghi,
  • rispondere a domande su eventi specifici (“Cosa succede al minuto 12?”),
  • riassumere i punti chiave in forma narrativa o bullet point,
  • proporre modifiche intelligenti (es. tagli semantici, reordering delle scene, inserimento di prompt).

Il tutto può essere fatto via prompt, come si farebbe con ChatGPT, ma su un’interfaccia dedicata a editor e content creator.


Applicazioni pratiche di Vidi: oltre il semplice editing

Vidi è pensato per rivoluzionare il lavoro con i video in diversi settori:

  • Creator YouTube: individuazione automatica dei momenti clou, sintesi titoli, suggerimenti per i tag.
  • Formazione e learning: estrazione di riassunti didattici da ore di video-lezioni.
  • Marketing: modifica automatica di presentazioni aziendali, taglio di contenuti social-ready.
  • Cinema e storytelling: analisi di sceneggiature visive, coerenza narrativa, suggerimenti di montaggio.

L’AI non lavora solo “attorno” al video, ma dentro il contenuto, mantenendo struttura narrativa e stile.

Vidi: il modello AI di ByteDance per capire e modificare video lunghi

Un assistente AI per ogni videomaker

Vidi si posiziona come il primo modello realmente capace di gestire contenuti audiovisivi lunghi in maniera intelligente e modulare. ByteDance punta così a entrare nel mercato professionale del video editing, portando le tecnologie sviluppate per TikTok a un livello molto più alto, con focus su creatività, efficienza e precisione narrativa.È la dimostrazione che l’AI video sta superando i confini del semplice “generatore”: ora comprende, sintetizza e collabora con l’autore, creando una nuova generazione di strumenti intelligenti.


🎥 Vuoi vedere come funziona Vidi e scoprire altri strumenti per lavorare con video lunghi usando l’AI? Guarda il nostro speciale sul canale YouTube AI Universo per tutorial, demo e strategie!

Commenti
* L'indirizzo e-mail non verrà pubblicato sul sito Web.