Amico mio, siediti comodo perché sto per raccontarti qualcosa che mi ha letteralmente fatto saltare dalla sedia stamattina. Stavo facendo colazione, caffè in mano, quando ho aperto Grok per fare una domanda veloce e... BAM! Mi sono trovato davanti una funzione completamente nuova che mi ha fatto dimenticare persino il caffè che si stava raffreddando. Grok 4 ora crea immagini e video IN MODALITÀ INFINITA. E la parte migliore? È completamente gratis, anche con l'account free. Zero euro. Nada. Niente.
Ma aspetta, non è finita qui. Non stiamo parlando delle solite immagini statiche noiose o di video di 3 secondi pixelati. No, no, no. Parliamo di generazione infinita di immagini coerenti tra loro, che puoi trasformare in video con tre stili diversi (normal, fun e spicy - sì, hai letto bene, spicy!), con audio integrato e tutto. È come avere un'intera squadra di produzione video nel tuo browser, completamente gratis.
Sai qual è la cosa che mi ha colpito di più quando ho scoperto questa nuova funzione di Grok? Non è solo un upgrade, è proprio un cambio di paradigma. Prima dovevi passare da X (ex Twitter) per generare qualche immagine qua e là. Ora, se vai direttamente su X.ai, ti si apre un mondo completamente nuovo.Te lo spiego in modo semplice: immagina di avere una macchina che non solo capisce quello che vuoi creare, ma continua a generare variazioni all'infinito. Scrivi "donna che cammina sulla spiaggia al tramonto" e boom!
Non ti dà 4 immagini e basta. Continua a generarne mentre scrolli, tutte coerenti tra loro, tutte animate con un click. È come avere un pozzo senza fondo di creatività.La parte geniale è che ogni immagine che genera mantiene una coerenza stilistica perfetta. Questo significa che puoi prendere 10, 20, 30 immagini generate e trasformarle in clip video che, montate insieme, sembrano parte dello stesso film. Non sto scherzando, l'ho fatto proprio stamattina e il risultato mi ha lasciato a bocca aperta.
Allora, ti svelo il segreto per sfruttare al massimo questa funzione. Quando entri su Grok, non andare subito sulla chat normale. Vai nella sezione "Immagini" che trovi nel menu. Qui succede la magia.Il sistema funziona così: scrivi il tuo prompt, tipo "occhio che piange lacrime di diamante in stile malinconico" (sì, puoi essere creativo quanto vuoi!), e lui inizia a generare. Ma ecco il trucco: mentre genera le prime immagini, continua a scrollare verso il basso. Più scrolli, più immagini crea, tutte variazioni sul tema che hai chiesto. Ogni immagine ha tre pulsanti magici sotto: Normal, Fun, e Spicy. Questi non sono solo filtri, sono modalità di animazione completamente diverse:
La cosa pazzesca? Ogni video viene generato con audio integrato. Non è Mozart, ok, ma per contenuti social è più che sufficiente. E se vuoi qualcosa di più professionale, ti spiego dopo come integrare musiche migliori.
Ok, questa è la chicca che pochissimi conoscono e che ho scoperto per caso. Grok ha una funzione "Disegna uno schizzo" che è assolutamente geniale.Funziona così: clicchi sul pulsante dello schizzo, si apre una tela bianca, e tu disegni. E quando dico disegna, intendo proprio scarabocchi da bambino dell'asilo. Io ho disegnato una casa che sembrava una scatola storta, due stecchini per le persone, e un cerchio giallo che doveva essere il sole ma sembrava più un uovo fritto.Poi scrivi: "Trasforma questo in un'immagine realistica" e... magia!
Ti crea immagini professionali basate sul tuo scarabocchio. Ma la parte migliore? Quando crei video da schizzi, puoi farli in 16:9! Questa è l'unica modalità per ottenere video orizzontali invece che verticali 9:16.Ho fatto un test: ho disegnato una coppia (due stecchini con cerchi sopra) davanti a una casa in montagna. Il risultato? Un video cinematografico di una coppia che passeggia davanti a uno chalet alpino al tramonto. Da scarabocchio infantile a produzione Hollywood in 30 secondi. Se questo non è futuro, non so cosa lo sia.
Ti piacerebbe vedere questi trucchi in azione? Sul canale AI Universo pubblico tutorial dove mostro passo passo come ottenere risultati professionali anche partendo da zero!
Questa è una di quelle funzioni che quando la provi non puoi più farne a meno. Grok ora ha voci AI che sono spaventosamente realistiche. Non quelle voci robotiche che ti fanno venire i brividi, ma voci che sembrano davvero umane.La cosa geniale è che puoi usare la voce per creare i tuoi prompt. Invece di scrivere, parli. Gli dici: "Voglio un'immagine malinconica di una donna che cammina in una valle al tramonto" e lui non solo capisce, ma ti risponde aiutandoti a migliorare il prompt! Ti fa tipo: "Bella idea! Vuoi che aggiunga nebbia leggera nella valle? Magari uno sguardo perso all'orizzonte? Luci arancioni del tramonto?" È come avere un art director personale che ti aiuta a perfezionare la tua visione creativa.Ho testato diverse voci e sono tutte incredibili. C'è quella più professionale per lavoro, quella più amichevole per progetti personali, persino una con tono "terapeutico" per quando hai bisogno di supporto creativo. Sì, Grok può essere il tuo terapista creativo!
Ora ti svelo il mio workflow completo per creare video professionali partendo da zero. È quello che uso ogni giorno e che mi sta facendo risparmiare ore di lavoro.
Dopo settimane di test intensivi, ho scoperto alcuni trucchi che fanno davvero la differenza:
C'è una funzione che molti ignorano ma che è oro puro: la modalità privata di Grok. Clicchi sul fantasmino e entri in modalità stealth. Perché è utile? Quando stai sperimentando idee pazze, testando prompt strani, o creando contenuti che non vuoi salvare nella cronologia. È il tuo laboratorio segreto dove puoi essere creativo senza limiti.Io la uso quando testo prompt per clienti (per privacy), quando faccio brainstorming di idee assurde, o quando voglio semplicemente giocare senza intasare la mia cronologia. È come avere un quaderno di schizzi che si autodistrugge.
Vuoi scoprire altri trucchi nascosti di Grok e degli AI tools? Iscriviti al canale AI Universo dove ogni settimana svelo funzioni segrete che pochi conoscono!
Ascolta, so che all'inizio può sembrare tanto. Ma credimi, una volta che inizi è come aprire una porta su infinite possibilità creative. E la cosa più bella? È tutto gratis per iniziare. Zero investimento, potenziale infinito.Sul canale AI Universo trovi una community fantastica di creativi che stanno esplorando questi tool insieme. Ogni settimana pubblico tutorial pratici, case study reali, e rispondo a tutte le domande nei commenti.Non perdere il prossimo video dove ti mostrerò come ho creato un videoclip musicale completo usando solo AI, dall'idea alla pubblicazione. È roba che fino a poco tempo fa costava migliaia di euro e mesi di lavoro.
Iscriviti subito al canale AI Universo, attiva la campanella, e preparati a trasformare la tua creatività in realtà. Il futuro della creazione di contenuti è qui, ed è più accessibile di quanto pensi. Ci vediamo nei commenti, non vedo l'ora di vedere cosa creerai!