09 Apr
09Apr

Riffusion AI continua a stupire.

Dopo settimane di silenzio, il team ha rilasciato una valanga di aggiornamenti che cambiano radicalmente l’esperienza utente.

Tra nuove funzioni, maggiore controllo creativo e qualità audio fuori scala, questo strumento si conferma – secondo molti creator – il migliore per creare musica con l’intelligenza artificiale. Ma c’è ancora una barriera: l’uso commerciale non è consentito.Vediamo insieme cosa puoi fare ora con la nuova versione.


🎛️ Step 1 – Nuova funzione “Vibe”: la tua voce, il tuo stile

Una delle novità più interessanti è il Vibe Creator.

Questa funzione permette di creare una voce personalizzata partendo da un brano o da un esempio audio di 10 secondi. Nel video, viene caricata una clip vocale e trasformata in un “vibe” stabile, da riutilizzare in più canzoni.✅ Puoi:

  • Personalizzare la voce dell’artista virtuale
  • Usarla in qualsiasi canzone generata
  • Creare album coerenti nello stile vocale

In pratica, Riffusion AI diventa un vero studio AI per produzioni musicali vocali su misura.


👉 Prova subito questa funzione:

🔗 https://shorturl.at/5KYlJ


🧩 Step 2 – Get Stems, Trim e Remix: controllo totale sui tuoi brani

Altra grande novità è la possibilità di scomporre e manipolare ogni elemento delle canzoni.Con Get Stems puoi:

  • Esportare voce, batteria, basso, strumenti e FX separati
  • Usare i singoli stem per remix, mix e produzione esterna
  • Lavorare come in una vera DAW

Con Trim puoi:

  • Tagliare le parti migliori dei tuoi brani
  • Creare loop o hook perfetti da riutilizzare
  • Generare segmenti coerenti da trasformare in nuovi Vibes

Con Swap Vocals e Swap Sound puoi:

  • Cambiare la voce mantenendo lo stesso stile
  • Sostituire la base musicale lasciando intatta la linea vocale

Il tutto con pochi click e qualità sorprendente.


📢 Step 3 – Ma resta il limite più grande: no uso commerciale

Nonostante tutti questi aggiornamenti, c’è ancora una barriera importante:

Riffusion AI non consente l’uso commerciale dei brani generati.❌ Non puoi:

  • Vendere le canzoni
  • Usarle in contenuti monetizzati (YouTube, Spotify, ecc.)
  • Integrarle in progetti aziendali o commerciali

Un vero peccato, visto che la qualità è altissima.

Secondo il video, questo è l’unico vero freno alla diffusione massiva della piattaforma. Se domani Riffusion introducesse un piano commerciale, potrebbe diventare leader del settore in pochi giorni.🎯 Resta comunque uno strumento ideale per:

  • Demo private
  • Bozze musicali
  • Studio, allenamento, creatività personale

👉 Provalo oggi e scopri tutte le novità:

🔗 https://shorturl.at/5KYlJ

Commenti
* L'indirizzo e-mail non verrà pubblicato sul sito Web.