C’è un tool che sembra racchiudere tutto ciò che un creativo digitale possa desiderare: si chiama OpenArt AI e sta rapidamente diventando uno degli strumenti più completi e versatili per la generazione di contenuti multimediali con l’intelligenza artificiale. Non solo immagini e video: con questo software è possibile creare personaggi coerenti, raccontare storie visive, modificare foto e generare audio sincronizzati, tutto da un’unica piattaforma.Un “coltellino svizzero” del content creation AI, aggiornato costantemente con nuove funzioni, compatibile con modelli avanzati come Cling 2.0 e dotato anche di opzioni gratuite per iniziare subito a sperimentare.
Appena si accede a OpenArt AI, ci si trova davanti a una dashboard suddivisa in aree dedicate alla generazione di:
Una delle funzioni più apprezzate è il sistema di storytelling visuale: puoi creare video coerenti, con personaggi ricorrenti e scene sequenziali, scegliendo pose, stili e persino la musica o la voce narrante.
🎯 Scopri ora OpenArt AI e inizia subito a creare contenuti visuali professionali, senza dover cambiare piattaforma per ogni progetto!
OpenArt AI si può provare gratuitamente con 40 crediti iniziali (da usare in una settimana), ma sono disponibili piani mensili davvero competitivi:
Ogni piano dà accesso a tutte le funzioni: immagini, video, audio, character consistency, editing avanzato e altro ancora.In più, i piani includono modelli come Cling 2.0, Pixvers, Vidu, Veo 2, e supportano upscaling fino a 4096x4096 pixel. Il rapporto qualità/prezzo è tra i più vantaggiosi oggi disponibili per un tool di questa portata.
Oltre alle funzioni principali, OpenArt AI offre anche:
Il tutto in una piattaforma fluida, veloce, e compatibile con i flussi di lavoro creativi sia professionali che amatoriali.
✨ Se vuoi vedere OpenArt AI in azione con test reali e tutorial passo passo, visita il nostro canale YouTube AI Universo: ogni settimana nuove guide per esplorare il mondo della creatività con l’intelligenza artificiale!