Ti piacerebbe avere accesso a un chatbot potentissimo che crea immagini stupende, genera video, edita foto mantenendo una coerenza pazzesca e include persino il ragionamento profondo di DeepSeek R1? E se ti dicessi che è completamente gratis, senza piani nascosti, senza crediti limitati, senza trucchi? Non sto scherzando - Stepfun AI è il segreto meglio custodito del mondo AI cinese, e oggi ti svelo tutto quello che devi sapere per sfruttarlo al massimo.
Stepfun AI non è il solito chatbot che ti dà quattro risposte e poi ti chiede di pagare. È un ecosistema AI completo, totalmente open source, che ti mette a disposizione strumenti che normalmente costerebbero centinaia di euro al mese. E la parte migliore? Non ci sono piani premium, non ci sono crediti che finiscono, non ci sono limiti sostanziali. Crei un account e sei a posto per sempre.La cosa che mi ha fatto rimanere a bocca aperta è la varietà di funzioni integrate. Non stiamo parlando solo di un chatbot che risponde alle domande - Stepfun AI è una suite completa che include generazione immagini di qualità professionale, creazione video da testo o immagini, editing fotografico con coerenza visiva impressionante, modalità di ragionamento profondo stile DeepSeek R1, ricerca web accurata con filtri accademici, e persino un sistema di verifica affidabilità per URL e contenuti AI.
L'interfaccia potrebbe non essere in italiano (hai inglese, cinese, giapponese, spagnolo e portoghese), ma credimi, ne vale assolutamente la pena. I prompt li puoi dare tranquillamente in italiano e funzionano benissimo. È come avere ChatGPT Plus, Midjourney, Runway e Claude Pro tutto insieme, ma gratis.
Partiamo dalla funzione che mi ha fatto letteralmente cadere dalla sedia: l'editing immagini con coerenza estrema. Stepfun AI non si limita a generare belle immagini - mantiene una consistenza visiva tra edit successivi che è qualcosa di magico.Ti faccio un esempio pratico. Carichi una foto di una persona, chiedi di cambiare il colore dei capelli da castano a blu, e il sistema modifica SOLO i capelli mantenendo tutto il resto identico.
Non è quella roba approssimativa che vedi in altri tool dove ti ritrovi con una persona completamente diversa. No, qui parliamo di precisione chirurgica.La sezione Image Creation ti permette di fare sia text-to-image che image-to-image. Scrivi un prompt tipo "paese di montagna con case e persone in 16:9 stile realistico 8K" e in pochi secondi hai la tua immagine. Ma la vera magia inizia quando clicchi su "Edit". Puoi concatenare modifiche su modifiche mantenendo sempre la coerenza dell'immagine originale.Ho testato personalmente questa funzione con un robot umanoide femminile. Prima generazione: robot con capelli corti. Modifica richiesta: "voglio i capelli lunghi altezza spalle". Risultato? Lo stesso identico robot, stesso viso, stesso corpo, ma con i capelli lunghi. È una roba che su altri tool paghi fior di quattrini.
Qui entriamo nel territorio della fantascienza. Stepfun AI include Step 3 Vision, un agente AI dedicato esclusivamente all'editing intelligente delle immagini. Non è un semplice tool di modifica - è come avere un photo editor professionista che capisce esattamente cosa vuoi.Come funziona? Carichi un'immagine e scrivi in linguaggio naturale cosa vuoi modificare. "Metti un paio di occhiali da sole al personaggio", "cambia il colore della maglia in rosso", "aggiungi un sorriso". L'agente analizza la richiesta, traduce il prompt se necessario, e applica la modifica con una precisione che fa paura.
Durante i miei test, ho caricato un'immagine di una persona e ho chiesto di aggiungere degli occhiali da sole. Il sistema non solo li ha aggiunti, ma li ha posizionati correttamente sopra i capelli, rispettando la prospettiva e l'illuminazione della foto originale. Poi ho chiesto di cambiare il colore della maglia da bianca a rossa - fatto in 10 secondi mantenendo texture, ombre e pieghe del tessuto.La velocità è un altro punto forte. Mentre altri tool ti fanno aspettare minuti per una singola modifica, Step 3 Vision lavora in tempo quasi reale. Puoi fare decine di modifiche in sequenza senza perdere qualità o coerenza.
La generazione video di Stepfun AI potrebbe non essere al livello di Runway Gen-3 o Kling, ma hey, è completamente gratis e senza limiti! Puoi creare quanti video vuoi, quando vuoi, senza preoccuparti di crediti che finiscono.Il sistema supporta sia text-to-video che image-to-video. Per il text-to-video, scrivi semplicemente cosa vuoi vedere. "Donna che cammina sorridendo con in braccio un cane bianco" - 2 minuti di attesa e hai il tuo video. La qualità non è da Oscar, ma per contenuti social, presentazioni o progetti personali va più che bene. L'image-to-video è dove le cose diventano interessanti. Carichi un'immagine statica e dai indicazioni su come animarla. Ho testato con un'immagine di due persone e ho chiesto che "sorridono e si accarezzano".
Il risultato mantiene abbastanza bene la coerenza visiva dell'immagine originale, anche se ovviamente non siamo ai livelli dei tool premium.Il bello è che puoi continuare a generare varianti dello stesso video. Non ti piace il risultato? Clicca "Continue" e ne genera un altro. Tutto gratis, tutto illimitato. L'attesa massima è di 3 minuti per video, che considerando che è gratuito è più che accettabile.Per tutorial su come ottenere il massimo dalla generazione video, dai un'occhiata al canale YouTube di AI Universo dove trovi esempi pratici e confronti con altri tool.
Questa è una bomba atomica che molti non hanno ancora realizzato. Stepfun AI include la modalità DeepSeek R1, il famoso modello di ragionamento profondo che sta facendo impazzire tutti. E lo puoi usare gratis, senza limiti.Quando attivi la modalità "Reason" e selezioni DS-R1, il chatbot inizia a mostrare tutto il suo processo di ragionamento. Non ti dà solo la risposta finale, ma ti fa vedere come ci arriva, passo dopo passo. È come guardare nella mente di un'AI mentre risolve problemi complessi. Ho testato questa funzione con problemi matematici, analisi di codice, e questioni filosofiche complesse. Il livello di dettaglio nel ragionamento è impressionante. Ti mostra le ipotesi che fa, le valuta, le scarta o le accetta, e costruisce la risposta finale su basi logiche solide.C'è anche Step 3 per il ragionamento, che è il modello proprietario di Stepfun AI. Funziona in modo simile ma con alcune ottimizzazioni specifiche per certi tipi di task. La possibilità di switchare tra i due modelli ti dà flessibilità incredibile a seconda di cosa devi fare.
La funzione di ricerca web di Stepfun AI non è la solita ricerca superficiale che trovi in altri chatbot. È un sistema sofisticato con filtri specializzati che ti permettono di targetizzare esattamente il tipo di informazione che cerchi. Puoi attivare filtri specifici per letteratura accademica, report business, documentazione tecnica e codice. Vuoi solo risultati da paper scientifici peer-reviewed? Attiva il filtro accademico. Cerchi analisi di mercato e report aziendali? C'è il filtro business. Hai bisogno di documentazione tecnica e esempi di codice? Filtro sviluppo.
Ma la vera chicca è la possibilità di specificare siti web precisi dove cercare. È come avere una versione potenziata di Google Custom Search integrata nel chatbot. Puoi dire al sistema di cercare solo su determinati domini, perfetto per ricerche specializzate o quando sai già quali sono le fonti affidabili per un certo argomento. Durante i test, ho fatto ricerche su argomenti tecnici complessi e la qualità dei risultati era paragonabile a Perplexity Pro. Il sistema non si limita a fare un riassunto superficiale, ma analizza davvero le fonti e estrae informazioni pertinenti.
Questa è una funzione che non ho mai visto in nessun altro chatbot: il Diligence Check. Stepfun AI può analizzare URL e contenuti per verificarne l'affidabilità e la veridicità.Come funziona? Incolli un URL di un articolo, un blog post, o qualsiasi contenuto web. Il sistema lo analizza, cerca informazioni correlate nel web, verifica le affermazioni fatte, controlla i link interni, e ti restituisce un report dettagliato sull'affidabilità del contenuto.Ho testato questa funzione con un articolo sul guadagno online. Il sistema ha analizzato ogni affermazione, cercato conferme o smentite online, verificato la credibilità delle fonti citate, e prodotto una tabella riassuntiva con il verdetto su ogni punto chiave dell'articolo. È utilissimo anche per verificare se un testo è stato generato con AI. Il sistema confronta pattern, stili di scrittura, e cerca corrispondenze online per determinare l'originalità e l'autenticità del contenuto. In un'epoca di fake news e contenuti AI ovunque, questo tool è oro puro.
Iniziare con Stepfun AI è facilissimo. Non serve VPN, non serve carta di credito, non serve nemmeno verificare l'email in alcuni casi.Vai sul sito, clicca su "Sign Up" o "Try Stepfun", crea un account con email e password, e sei dentro. Niente questionari infiniti, niente upsell aggressivi, niente trial che scadono. È refreshing vedere un tool che ti lascia semplicemente usarlo senza romperti le scatole.L'interfaccia all'inizio può sembrare un po' overwhelming perché ci sono tante funzioni. Il mio consiglio? Parti dalla chat normale, poi esplora Image Creation, quindi prova l'editing con Step 3 Vision. Una volta che hai preso confidenza, tuffati nelle funzioni avanzate come il reasoning e la ricerca specializzata.Un tip importante: anche se l'interfaccia non è in italiano, i prompt funzionano benissimo nella nostra lingua. Però per risultati ottimali, soprattutto con immagini e video, l'inglese resta la scelta migliore. Se non te la cavi con l'inglese, usa un traduttore per i prompt complessi.
Siamo onesti, Stepfun AI non è perfetto. Ci sono alcune limitazioni da tenere a mente.La qualità dei video non è al top della categoria. Se cerchi video cinematografici per progetti professionali, tool a pagamento come Runway o Kling restano superiori. Ma per uso personale, social media, o prototipazione, va benissimo.L'interfaccia solo in lingue straniere può essere una barriera per alcuni. Non è un problema insormontabile, ma richiede un minimo di adattamento. Sarebbe bello vedere l'italiano in futuro.Alcune funzioni avanzate come il Deep Research sono in beta e richiedono invito o whitelist. Non è un grosso problema perché le funzioni principali sono tutte accessibili, ma è giusto saperlo.La documentazione è principalmente in cinese o inglese. Se hai bisogno di guide dettagliate o troubleshooting, potresti dover fare affidamento su Google Translate o community online.
Content creator e social media manager possono creare infinite varianti di immagini e video per i loro canali. Niente più ansia da crediti che finiscono a metà mese.Studenti e ricercatori hanno accesso a un assistente di ricerca potentissimo con filtri accademici. Il ragionamento profondo è perfetto per capire concetti complessi.Designer e artisti digitali possono usare l'editing coerente per iterare rapidamente su concept e idee. È come avere un assistente che non si stanca mai.Sviluppatori possono sfruttare la ricerca di codice e la modalità reasoning per debugging e problem solving. Il Diligence Check è ottimo per verificare documentazione e tutorial.Piccole aziende che non possono permettersi abbonamenti multipli hanno tutto in un unico tool gratuito. Dalla creazione di contenuti visual al copywriting, è una soluzione all-in-one.
Scopri altri casi d'uso e strategie avanzate sul canale YouTube di AI Universo, dove la community condivide continuamente nuovi modi creativi di usare Stepfun AI.
Stepfun AI è in continua evoluzione. Il fatto che sia open source significa che la community può contribuire al suo sviluppo. Già si vedono miglioramenti costanti nelle prestazioni e nuove funzioni in beta.Il Deep Research che ora richiede invito probabilmente diventerà pubblico. Le voci parlano di un upgrade importante del modello video in arrivo. C'è anche talk di possibili integrazioni con altri tool e API.La filosofia di mantenerlo gratuito sembra solida. Il modello di business probabilmente si baserà su servizi enterprise o funzioni molto specializzate, lasciando il core gratuito per tutti.
Hai appena scoperto uno dei segreti meglio custoditi dell'AI: Stepfun AI, il chatbot cinese che offre gratis quello che altri fanno pagare a peso d'oro. Ma il mondo dell'intelligenza artificiale è pieno di gemme nascoste come questa. Per rimanere sempre aggiornato sugli ultimi tool gratuiti, tutorial pratici e strategie per sfruttare l'AI al massimo, iscriviti al canale YouTube di AI Universo. Ogni settimana scopriamo e testiamo nuovi strumenti che possono rivoluzionare il tuo workflow digitale.