Google ha deciso di fare sul serio. Con il rilascio della versione Gemini 25 Pro, ogni utente può accedere gratuitamente a un’intelligenza artificiale che combina scrittura, codice, audio, canvas visivo e tanto altro.
E il bello? Tutto in una sola interfaccia, accessibile dal browser.Nel video, viene testato ogni modulo della nuova piattaforma, e la sensazione è chiara: Gemini non è più solo un “chatbot”, ma un centro operativo AI completo.
La prima area testata è quella dei contenuti. Con Gemini AI puoi generare:
Nel video viene testato un prompt per scrivere una presentazione aziendale.
Gemini risponde in pochi secondi con un output perfettamente formattato, con paragrafi, titoli e call to action.Il vantaggio? Puoi editare, riscrivere, variare il tono o la lunghezza del testo in tempo reale, senza perdere il filo.
👉 Provalo da qui:
🔗 https://gemini.google.com/app
La vera rivoluzione della versione 25 Pro è l’introduzione della funzione Canvas, che permette di interagire graficamente con il codice o con flussi logici di pensiero.Nel video viene mostrato un test di generazione di codice HTML e CSS:
Gemini non solo scrive il codice, ma lo visualizza subito nel canvas, permettendo di modificarlo con un click.Puoi:
🎙️ Step 3 – Generazione audio: podcast in inglese con un clickUn’altra funzione interessante di Gemini AI 25 Pro è la possibilità di generare contenuti audio, in particolare podcast o voiceover, partendo da un semplice testo.Nel video, viene mostrato come Gemini riesca a trasformare uno script in un file audio fluido, attualmente disponibile solo in lingua inglese.
Le voci sono chiare, realistiche e con una buona intonazione, adatte a:
Al momento non è possibile interagire vocalmente o usare l’AI come assistente conversazionale tramite microfono. La funzione è pensata esclusivamente per generare audio da testo, e solo in alcune lingue (principalmente inglese).🎧 In ogni caso, una risorsa utile per creator e podcaster internazionali.