Gmail continua a evolversi, adattandosi sempre di più alle esigenze degli utenti mobili.
Con l'ultimo aggiornamento, Google introduce una serie di novità importanti per chi utilizza Gmail su tablet Android e dispositivi pieghevoli, puntando a una gestione dell'interfaccia ancora più intuitiva e dinamica.Tra le innovazioni principali spicca la possibilità di ridimensionare liberamente i pannelli di visualizzazione.
In modalità orizzontale, sarà infatti possibile trascinare il divisore tra l'elenco dei messaggi e il contenuto della conversazione, scegliendo la dimensione preferita.
Chi invece preferisce una visualizzazione a riquadro singolo potrà semplicemente spostare il divisore tutto da un lato.Questa nuova flessibilità permette di personalizzare l'esperienza di utilizzo di Gmail in base alle dimensioni dello schermo e alle proprie preferenze, rendendo l'app più comoda, moderna e funzionale, soprattutto su dispositivi con display ampi.Un aggiornamento che migliora notevolmente la produttività mobile, portando Gmail su tablet a un livello superiore.
Non solo Android: anche Gmail per iOS riceverà importanti aggiornamenti grafici.
Google sta introducendo l'adozione completa del Material Design 3, lo stile visivo più recente già presente sulle versioni Android e web.Cosa cambia su iPhone e iPad?
Questo restyling punta a unificare l’esperienza Gmail su tutte le piattaforme, offrendo un'interfaccia pulita, elegante e più piacevole da utilizzare anche sui dispositivi Apple.Inoltre, anche Google Calendar per iOS verrà aggiornato, permettendo finalmente di creare e modificare eventi di compleanno direttamente dall'app, una funzionalità che su Android era già presente da tempo.
La novità forse più entusiasmante riguarda però l'integrazione dell'intelligenza artificiale di Gemini all'interno di Gmail.
Con questo aggiornamento, sarà possibile creare immagini direttamente dalla barra laterale di Gmail, sia su Android che su iOS.Gli utenti potranno:
Si tratta di un'innovazione importante, che apre nuove possibilità creative direttamente all'interno dell'app di posta elettronica, senza dover utilizzare strumenti esterni.L'arrivo di Gemini su Gmail conferma la strategia di Google: portare l'intelligenza artificiale al centro dell'esperienza utente, rendendo la gestione delle email più potente, creativa e veloce che mai.
✨ Se vuoi scoprire tutte le novità più interessanti dal mondo dell'intelligenza artificiale applicata ad app, strumenti e dispositivi, ti invitiamo a iscriverti subito al nostro canale YouTube AI Universo!